GEA: generatore eolico per automobile. È il titolo del progetto realizzato da tre studenti di 5a meccatronica che si è aggiudicato un menzione speciale per “Eccellenza Didattica” al concorso nazionale di Siemens “Campionati dell’automazione”.

Si tratta di una turbina eolica da montare nel vano anteriore delle auto che sfrutta i flussi d’aria nella fase di frenata del veicolo contribuendo alla ricarica della batteria. Gli studenti hanno progettato una turbina eolica comprendente uno statore con palette orientabili e un rotore.

I profili delle palette sono stati progettati mediante lo studio dei triangoli delle velocità in modo da massimizzare la potenza prodotta alle varie velocità dell’auto. Una dinamo trasforma la potenza trasmessa dall’albero del rotore in potenza elettrica. Un Plc S7-1200 della Siemens gestisce l’automazione, in particolare controlla la posizione delle palette dello statore mediante un azionamento V90 con motore brushless sempre di Siemens. Un pannello HMI unified di ultima generazione visualizza i parametri della corrente prodotta e permette di avviare e resettare il ciclo automatico.

Gli studenti di meccatronica acquisiscono le competenze necessarie per realizzare progetti complessi nelle ore di lezione e si preparano in questo modo al mondo del lavoro che chiede tecnici competenti e preparati ad integrare tra loro le moderne tecnologie.

Recent Posts