Torino, 05 giugno 2023

Buongiorno carissime e carissimi giovani!

Eccoci arrivati all’ultima settimana di scuola e all’ultima lettera del lunedì. Non tutti finiscono questa settimana: ci sono gli esami di terza media, c’è l’esame di stato per le quinte superiori, c’è la prova di esame per le terze e quarta formazione professionale. In ogni caso, chi prima chi dopo, per tutti ci saranno le vacanze estive, anche per chi dovrà recuperare a settembre.

Alle porte di questo periodo estivo, ci tengo a riprendere parole e sentimenti di Don Bosco, che come padre amorevole e attento ha dato ai giovani di allora e dà ai giovani di oggi i consigli per fare dell’estate un tempo prezioso, utile e costruttivo. Lascio a lui la parola.

I CONSIGLI DI DON BOSCO

Voglio raccomandarvi alcune cose, perché possiate trascorrere bene le vostre vacanze.

  • Guardatevi dai compagni che sono soliti fare discorsi non buoni e cose che non vanno bene. Se andate con questi compagni, cadrete in una lacrimevole rovina. Vi sarà qualcuno che in presenza vostra incomincerà un brutto discorso. Ebbene, lasciatelo, piantatelo lì.
  • Non frequentate i luoghi pericolosi dove si bestemmia, dove si pensano e si compiono azioni malvage… Certuni sentono parlare un compagno che dice cose indecenti, coprendole con belle frasi, ed essi sorridono. Quel primo sorriso fu l’atto di arrendersi al nemico. Poco a poco si cede e si finisce col cadere miseramente…
  • Trovate il tempo per andare alla Messa alla domenica e accostarvi al sacramento della confessione. Ogni giorno dite le vostre preghiere mattino e sera.
  • Non state in ozio, non siate pigri. Continuate a studiare e leggere. Per imparare è necessario leggere, leggere libri molto utili; tante volte questa cosa lungo l’anno non si può fare. Ma leggete per imparare, non per sola curiosità. Lo si faccia adesso che avete tempo… Così non rimanete in ozio.
  • Aiutate i vostri genitori che per voi lavorano tutto l’anno. Rendetevi utili alla vostra casa, alle vostre famiglie… Certo, vi dovete anche riposare e divertire, ma mai a danno della vostra anima… E curate la vostra salute…

Ancora una cosa vi raccomando

Ci sarebbero tante altre cose da raccomandarvi, perché possiate passare bene questo tempo di vacanza. Una cosa sola vi raccomando ancora, che riassume tutto quello che vorrei dirvi: Non commettete alcun peccato. Se vi guarderete da questo come da un serpente velenoso, passerete santamente le vacanze, ritornerete tutti sani e allegri, riprenderete un altro anno di studio e lavoro… Questo vi raccomando da padre che ama molto i suoi figli…

Faccio mio il saluto di Don Bosco: “vi auguro felici vacanze e arrivederci”.

Don Claudio Belfiore

Direttore

appuntamenti nel mese di GIUGNO

TUTTE le MATTINE, dalle ore 7.55 alle ore 8.05, in Parrocchia, vi aspettiamo per iniziare insieme la giornata con una semplice preghiera.

VENERDÌ, abbiamo la possibilità di iniziare la giornata ascoltando la Messa con i Novizi Salesiani. Ci troviamo in Parrocchia alle ore 7.45

  • da Lunedì 5 a Giovedì 8 giugno, non ci saranno i rientri didattici dell’ITT ma saranno disponibili la mensa e la sala studio.
  • Le pagelle saranno pubblicate on line sul registro elettronico, secondo il seguente calendario:
  • Classi V^: pomeriggio di sabato 10 giugno
  • Tutte le altri classi: nella mattinata di venerdì 16 giugno

  • Lunedì 5 

ore 8.15 – 9.35 BIENNIO:  Salone delle Feste momento di animazione

ore 18.00 Riunione informativa per coloro che partecipano alla vacanza studio a WORTHING

  • Martedì 6

ore 8.15 – 8.35 TRIENNIO:  Salone delle Feste momento di animazione

Classi 4 Liceo: uscita didattica a Milano – Disegno e Storia dell’Arte

  • Mercoledì 7

ore 14.45 – 16.15 PCTO biomedico – “Vite per gli altri” – quarte liceo

Venerdì 9 FESTA di chiusura dell’anno scolastico 2022/2023

termine delle lezioni alle ore 12.30 circa

  • SABATO 10 Esami  PET  e  FIRST
Recent Posts