A tutti i nostri allievi/e,
alle loro famiglie
ai docenti e formatori
Torino, 30 novembre 2020
Ecco, sto alla porta e busso
Si racconta di un giovane che non pregava tantissimo, ma che portava nel cuore la curiosità di incontrare Dio. Un giorno gli sembrò di sentire la voce di Dio che gli diceva: “Oggi verrò a farti visita a casa”. Un po’ sorpreso e un po’ dubbioso, si preparò per aspettare l’arrivo di Dio.
Dopo qualche ora, qualcuno bussò alla porta e il giovane corse ad aprire, ma era solo il vicino di casa che chiedeva una tazzina di sale da cucina. Il giovane fu sbrigativo: “Va bene, ma facciamo in fretta, perché sto aspettando una persona importante”, e tagliò corto.
Poche ore dopo, bussarono di nuovo. Il giovane si guardò allo specchio, si rassettò e corse ad aprire. Ma chi c’era? Una ragazza infagottata in una giacca troppo larga che vendeva bottoni e saponette da quattro soldi. Il giovane sbottò: “Sono impegnato! Non ho tempo! Torna un’altra volta!”, e le chiuse la porta in faccia.
Qualche ora più tardi, bussarono nuovamente alla porta e il giovane aprì e si trovò davanti un vecchio cencioso e male in arnese. “Un pezzo di pane, gentile giovane, anche raffermo…”, implorò il povero. Il giovane, sempre più nervoso, rispose: “Ancora… Sto aspettando una persona, vada via”. Il povero se ne partì zoppicando e il giovane richiuse la porta e riprese la sua attesa.
La giornata passò e ora dopo ora arrivò la sera. E Dio non si fece vedere. Il giovane ne rimase profondamente deluso. Amareggiato e stanco andò a dormire. Stranamente si addormentò subito e cominciò a sognare. Nel sonno gli sembrò di sentire di nuovo la voce di Dio, che gli diceva: “Oggi, per tre volte sono venuto a visitarti, e per tre volte non mi hai ricevuto!”.
Con domenica 29 novembre abbiamo iniziato l’Avvento, il tempo dell’attesa. Attendiamo il Natale, attendiamo la riapertura delle scuole, attendiamo il vaccino, attendiamo la fine della pandemia. E intanto viviamo, perché la vita è adesso: viviamo il Natale (incontro con Dio e con il prossimo); viviamo la scuola (anche se in DAD e in modo parziale); viviamo la cura della salute (la nostra e di quelli vicini a noi); viviamo la vita!
Così ci esorta Gesù nel Vangelo di questa domenica: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento» (Mc 13,33). È facile distrarsi. È una tentazione concentrarsi su altro e dimenticarsi delle persone e delle cose che contano. È un rischio mortale lasciar scorrere la vita e non accorgersi che la direzione presa non è quella giusta.
Gesù ama la vita e ciascuno di noi! Attendiamolo… e apriamogli la porta del nostro cuore.
Don Claudio Belfiore
Direttore
Gli appuntamenti della settimana:
- la PREGHIERA DI AVVENTO per prepararsi al Natale
Vi ricordo quanto proposto per la prossima settimana:.
Il lunedì
ORE 8.20 – ORE 8.50 collegamento con le PRIME Liceo e ITT
ORE 9.00 – ORE 9.30 collegamento con le SECONDE Liceo e ITT
per collegarsi fare riferimento al codice della Classroom di ANIMAZIONE BIENNIO
Il Martedì
ORE 8.20 – ORE 8.50 collegamento con le TERZE Liceo e ITT
ORE 9.00 – ORE 9.30 collegamento con le QUARTE Liceo e ITT
ORE 9.35 – ORE 10.00 collegamento con le QUINTE Liceo e ITT
per collegarsi fare riferimento al codice della Classroom di ANIMAZIONE TRIENNIO
- MGS biennio – mercoledì 2 dicembre ore 14.45 – 16.00 in meet
- attività di Laboratorio in presenza
LUNEDI 30 novembre
- QUINTA Liceo B
ore 8.15 – 10.50 lezioni regolari come da registro in meet dal Lab di informatica
ore 11.10 -13.50 – Lab di Informatica in presenza
- SECONDE ITT A/B/C
ore 14.30 – 17.00 – Lab di S.T.A.
Per poter raggiungere la scuola, termineranno l’attività didattica in DaD alle ore 12
MARTEDI 1° dicembre
- PRIMA Liceo B
ore 14.30 – 17.00 – Lab di informatica.
Per poter raggiungere la scuola, termineranno l’attività didattica in DaD alle ore 12
- PRIMA ITT B
ore 9.00 – 13.30 – Lab di CAD 3D e Lab di Informatica
possibilità di fermarsi al pomeriggio per studio
MERCOLEDI 2 dicembre
- SECONDA Liceo B
ore 14.30 – 17.00 – Lab di informatica.
Per poter raggiungere la scuola, termineranno l’attività didattica in DaD alle ore 12
- PRIMA ITT C
ore 9.00 – 13.30 – Lab di CAD 3D e Lab di Informatica
possibilità di fermarsi al pomeriggio per studio
- 3 MEC e 4 ELN
ore 9.00 – 16.30 – Laboratori di materie tecniche di specializzazione
GIOVEDI 3 dicembre
- 3 ELN; 3 INF e 4 MEC
ore 9.00 – 16.30 – Laboratori di materie tecniche di specializzazione
VENERDI 4 dicembre
- PRIMA ITT A
ore 9.00 – 13.30 – Lab di CAD 3D e Lab di Informatica
possibilità di fermarsi al pomeriggio per studio
- 5 ELN e 5 MEC
ore 9.00 – 16.30 – Laboratori di materie tecniche di specializzazione
Torino, 30 novembre 2020
