Buongiorno carissimi giovani.
Oggi prendo spunto da una serie televisiva avviata il 24 dicembre 2017 e la cui prima stagione è stata distribuita in inglese nel 2019. È una serie che uscirà in 7 stagioni, al momento ne sono state prodotte tre, di cui mi pare solo una in italiano. Ha già raccolto quasi 500 milioni di spettatori nel mondo. Si intitola THE CHOSEN, il Prescelto, e la trovi gratuitamente sul web, senza bisogno di pagare nulla. Racconta la vita di Gesù e degli Apostoli, in una modalità nuova. Ne hai già sentito parlare? Io ne ho scoperto l’esistenza solo qualche mese fa.
Per non sottostare alle leggi del mercato e di chi mette più soldi, questa serie televisiva viene prodotta con il sistema del crowdfunding, una specie di sottoscrizione volontaria dove chi vuole mette qualcosa. Tante persone (crowd = folla) hanno partecipato e stanno rendendo possibile questo progetto. Pensate: al finanziamento della seconda stagione hanno contribuito più di 125 mila persone, praticamente una città.
Non dico nulla su come è fatta, per non toglierti il gusto di scoprirla da te stesso. Le critiche internazionali ne danno un giudizio alto. Mi soffermo solo su un punto, marginale rispetto ai singoli episodi: questa serie è un prodotto di popolo, di persone che hanno creduto nel progetto, che hanno partecipato alla realizzazione. In genere noi paghiamo il biglietto o l’abbonamento per vedere prodotti già finiti. Queste persone hanno contribuito alla realizzazione di un progetto che viene distribuito in modo gratuito, perché sia accessibile a tutti. In qualche modo è da considerare una produzione dal basso, al di fuori dai circuiti hollywoodiani e di botteghino.
Segnalare questa serie televisiva su Gesù e sugli Apostoli è intonato con il percorso quaresimale che ci conduce a vivere nella settimana santa la Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Ho parlato di Popolo, di gente che cammina e lavora insieme per un progetto, che ha valori e sogni in comune. E in questo ci ritroviamo anche noi, con tutte le nostre attività. Questa modalità di essere popolo noi salesiani la chiamiamo Comunità Educativa Pastorale (CEP).
A proposito di CEP è bello vedere che tutti, in un modo o nell’altro, in questa quaresima viviamo esperienze di formazione e di preparazione alla Pasqua:
- hanno iniziato le quinte superiori in febbraio, ma tutte le annate (medie, superiori e cfp) hanno avuto uno o più giorni dedicati al ritiro spirituale
- un’occasione veramente speciale sono gli esercizi spirituali per il biennio superiore, per gli allievi del CFP, per gli universitari e i lavoratori; anche i presidi, il direttore e il catechista del CFP e il nostro economo sono andati agli esercizi spirituali
- in modo scaglionato a tutti viene offerta la possibilità di ricevere il perdono di Dio nel sacramento della confessione
- ci sono i gruppi MGS per le superiori, i Savio Club per le medie e il CFP Day per la formazione professionale; insieme stanno realizzando la raccolta Pane nostro
- anche i confratelli salesiani e i docenti hanno momenti di ritiro spirituale
Insieme, Popolo in cammino verso Dio. E Gesù, il Prescelto, in cammino verso noi.
Don Claudio Belfiore
Direttore
appuntamenti nel mese di Marzo
QUARESIMA 2023 – da mercoledì 22 febbraio a giovedì 6 aprile
TUTTE le MATTINE, dalle ore 7.55 alle ore 8.05, in Parrocchia, vi aspettiamo per iniziare insieme la giornata con una semplice preghiera.
il VENERDÌ, abbiamo la possibilità di iniziare la giornata ascoltando la Messa con i Novizi Salesiani. Ci troviamo in Parrocchia alle ore 7.45
martedì 28: attività sportiva a Laura Vicuna
mercoledì 29: partenza delle classi V per la loro uscita didattica – rientro sabato 1° aprile
- Lunedì 27
ore 8.15 – 8.35 BIENNIO: Salone delle Feste per un momento di formazione
ore 10.15 – 11.05 Presentazione dell’uscita didattica delle classi QUINTE
ore 14.30 – 16.15 Corso di ripasso di chimica generale e inorganica
- Martedì 28
ore 8.15 – 8.35 TRIENNIO: Salone delle Feste per un momento di formazione
ore 8.15 – 14.00 Classi V Liceo: simulazione seconda prova Esame di Stato
ore 8.15 – 14.00 Classe V Eln: visita alla Finder di Almese
ore 14.45 – 16.15 Potenziamento: MATHEMATICS – IGCSE
- Mercoledì 29
ore 14.45 – 16.15 MGS biennio
ore 14.45 – 16.15 Physics IGCSE – II livello (classi quarte)
- Giovedì 30
ore 8.15 – 11.55 Classi IV Liceo: simulazione di Matematica
ore 11.05 – 11.55 1 ITT A: possibilità per chi desidera di incontrare un Sacerdote
ore 12.10 – 13.00 1 Lic B: possibilità per chi desidera di incontrare un Sacerdote
- Venerdì 31
ore 8.15 – 8.35 Animazione con i Novizi Salesiani per le classi SECONDE
ore 8.15 – 10.00 CLASSI 3 Lic e ITT: possibilità per chi desidera di incontrare un Sacerdote
ore 10.15 – 11.55 CLASSI 4 Lic e ITT: possibilità per chi desidera di incontrare un Sacerdote
ore 14.45 – 16.45 ritornano i TORNEI di PRIMAVERA
- Venerdì 31 marzo – Sabato 1° aprile
dalle ore 17.30 di venerdì alle ore 12.00 di sabato
per chi cammina … se c’è una meta anche il deserto diventa strada