Torino, 15 maggio 2023

Buongiorno carissime e carissimi giovani!

In mezzo ad appunti e fogli sparsi accumulati nel tempo ho ritrovato un racconto. Ricordo che quando l’avevo letto era stato illuminante nella sua semplicità. Te lo consegno come piccolo dono in questo mese di maggio dedicato a Maria Ausiliatrice.

Un giovane domandò al più saggio di tutti gli uomini il segreto della felicità. Il saggio suggerì al giovane di fare un giro per il palazzo e di tornare dopo due ore.

«Solo ti chiedo un favore» concluse il saggio, consegnandogli un cucchiaino su cui versò due gocce d’olio. «Mentre cammini, porta questo cucchiaino senza versare l’olio».

Dopo due ore il giovane tornò e il saggio gli chiese: «Hai visto gli arazzi della sala da pranzo? Hai visto i magnifici giardini? Hai notato le belle pergamene?». Il giovane, vergognandosi, confessò di non aver visto niente. La sua unica preoccupazione era stata quella di non versare le gocce d’olio. «Torna indietro e guarda le meraviglie del mondo», disse il saggio.

Il giovane prese il cucchiaino e di nuovo si mise a passeggiare, ma questa volta osservò tutte le opere d’arte. Notò i giardini, le montagne, i fiori. Tornò dal saggio e riferì con ricchezza di particolari tutto quello che aveva visto. «Ma dove sono le due gocce d’olio che ti ho affidato?», domandò il saggio. Guardando il cucchiaino il ragazzo si accorse di averle versate.

«Ebbene, questo è l’unico consiglio che ho da darti», concluse il saggio. «Il segreto della felicità consiste nel guardare tutte le meraviglie del mondo, senza mai dimenticare le due gocce d’olio nel cucchiaino».

Chi ti dice che la felicità viene dal successo, dalla fama, dai soldi, ti inganna. Confonde felicità con potere, con divertimento, con piacere. La felicità, invece, ha bisogno di tre cose:

  1. Occhi semplici e curiosi nel guardare le meraviglie del mondo
  2. Passo equilibrato e mani ferme per non perdere il dono che ti è affidato
  3. Ascolto attento e cuore aperto al Creatore che ha fatto te e il mondo

La felicità è una cosa semplice. E quando la complichiamo, la perdiamo. Auguro a te e ai tuoi cari una vita semplice e felice.

Ricordo alcuni grandi appuntamenti delle prossime settimane:

  • domenica 21 alla sera ospitiamo «Il Ballatoio-Storie a domicilio» Salone Off, evento del programma esterno del Salone del Libro
  • mercoledì 24 maggio ore 20.30 a Valdocco Processione di Maria Ausiliatrice: siete tutti invitati a partecipare con le vostre famiglie; ritrovo nel secondo cortile di Valdocco
  • sabato 27 maggio tardo pomeriggio Festa del Grazie di tutta l’Opera dell’Agnelli

Continuiamo a vivere il mese di maggio con lo stile di Don Bosco. Vi invito a pregare insieme il rosario in cortile il martedì e il giovedì alle 16.35, e a livello personale a concludere la giornata con le 3 Ave Maria suggerite da Don Bosco.

Don Claudio Belfiore

Direttore

appuntamenti nel mese di   MAGGIO

TUTTE le MATTINE, dalle ore 7.55 alle ore 8.05, in Parrocchia, vi aspettiamo per iniziare insieme la giornata con una semplice preghiera.

I pomeriggi del MARTEDÌ e GIOVEDÌ, come lo scorso anno, il direttore propone il rosario per chi vuole alle 16,35 nel cortile della scuola.

VENERDÌ, abbiamo la possibilità di iniziare la giornata ascoltando la Messa con i Novizi Salesiani. Ci troviamo in Parrocchia alle ore 7.45

  • Lunedì 15

ore 8.15 – 8.35 BIENNIO:  Salone delle Feste momento di animazione

ore 15.00–18.00  5° incontro del Percorso di Orientamento dell’Università di Torino

  • Martedì 16

ore 8.15 – 8.35 TRIENNIO:  Salone delle Feste momento di animazione

ore 8.00 – 18.00 3 ene e 3 mec: Visita alla Centrale di Villa, diga di Ceresole

ore 8.15 – 10.00 1 ITT:  Incontro conclusivo progetto “Girls just wanna…do science”

ore 14.45 – 16.15 Corso Cambridge IGCSE Chemistry

  • Mercoledì 17

ore 8.15 – 13.50 V informatica:  Simulazione esame materie di indirizzo 

ore 10.15 – 11.55 PCTO STELLANTIS –    4 Inf  –  4 Eln – Testimonianza HR

ore 14.45 – 16.15 Physics IGCSE – II livello (classi quarte)

ore 14.45 – 16.15 MGS biennio: partenza dal cortile e passeggiata in gelateria

  • Giovedì 18

ore 12.10 – 13.50 PCTO STELLANTIS –  3 e 4 Inf  –  3 e 4 Eln3 Lic A/B     Emobility

ore 14.45 – 16.15 PCTO BIOMEDICO – “ Vite per gli altri ” classi terze Liceo 

  • Venerdì 19

ore 8.15 – 8.35 NOVIZI Salesiani: Animazione alle classi prime

ore 14.45 – 16.15    MGS triennio: organizzazione ultimi eventi 

  • Sabato 20

ore 8.00 – ABB ROBOCUP2023 seconda sessione di gara da parte dei ragazzi della meccatronica

  • DOMENICA 21  ore 21 appuntamento con il Salone del Libro Off qui all’Agnelli
Recent Posts