Gent.mi genitori

       è stato un piacere incontrarvi nelle giornate di inizio anno e spero di poter continuare la vostra conoscenza nei diversi momenti formali e informali che la nostra scuola propone e anche tramite una lettera che intendo inviarvi più o meno a cadenza mensile (sostituirà la lettera del lunedì).

A chi era presente ho avuto già modo di presentarmi: sono salesiano da 37 anni e nella Congregazione salesiana ho ricoperto diversi ruoli: animatore vocazionale, insegnante e poi Direttore a Valsalice, Direttore all’Agnelli dal 2012 al 2014 e quindi per sei anni Superiore dei salesiani del Piemonte e della Valle d’Aosta. Negli ultimi tre anni sono stato Direttore di una casa di formazione e di uno studentato filosofico (postnoviziato) per giovani salesiani a Nave in provincia di Brescia.

Ritorno all’Agnelli con tanto entusiasmo e il desiderio di donare un po’ dell’esperienza che la vita e il Signore mi hanno dato modo di accumulare in questi anni. L’unico desiderio che mi anima, condiviso da tutti i salesiani e i docenti, è quello di aiutare i vostri figli e figlie a crescere nella verità e nel bene attraverso quello straordinario strumento educativo che è la scuola.

La scuola è sempre e innanzitutto una scuola di vita dove il giovane, attraverso l’ausilio delle discipline e l’ambiente educativo, impara a conoscere e ad accettare pregi e limiti propri e altrui e si predispone a compiere le proprie scelte di vita camminando nell’autonomia e nella responsabilità. Desidero rinnovare la richiesta, già fatta a voce, di una sincera e fiduciosa alleanza tra scuola e famiglia, dove l’ascolto vicendevole e il patto educativo ci leghino profondamente gli uni agli altri.

Nella prima parte dell’anno i ragazzi vivranno diverse “uscite formative” che si focalizzeranno sulla loro crescita umana e spirituale. Sosteneteli, incoraggiateli e fatevi raccontare quello che hanno vissuto.

Desidero infine invitarvi a partecipare al bel momento di inizio anno di tutta l’opera dell’Agnelli nei suoi molteplici ambienti (Scuola Secondaria di I e II grado, Centro di Formazione Professionale,  Oratorio, Parrocchia, Housing): PARTYNSIEME, Sabato 30 settembre.

Alle ore 18 ci sarà la S. Messa, nel cortile dell’Istituto presieduta dal Vescovo di Torino mons. Roberto Repole. E’ la prima volta che il Vescovo viene a visitare la nostra Opera e desideriamo accoglierlo e presentargli la nostra bella realtà.

Dopo la messa ci sarà la possibilità di vivere un momento di festa e di fraternità attorno ad un Aperitivo. La segreteria vi manderà le modalità di prenotazione. Mi auguro che possiate partecipare numerosi.

Vi saluto cordialmente

Torino, 15 settembre 2023

Don Enrico Stasi

Recent Posts